Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dal Seicento All'ottocento. La Letteratura Italiana E Straniera

di AA.VV.  
ISBN/EAN
9788824467636
Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Collana
Manuali simone. Collana umanistica
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
286

Disponibile

13,00 €
Questo nuovo corso di letteratura si caratterizza per la facilita' di consultazione, la modernita' dell'impianto espositivo e dei contenuti, e la contestualizzazione storico-culturale delle vicende letterarie. L'intento dell'opera e' quello di fornire un quadro chiaro, sintetico ed esaustivo della storia letteraria italiana ed europea dal seicento all'ottocento. Il lavoro e' diviso in cinque parti: il seicento; il settecento; tra settecento e ottocento; ii primo ottocento; il secondo ottocento. La struttura complessiva del volume e' improntata alla massima funzionalita, per consentire di assimilare rapidamente (anche in virtu' di frequenti e mirati ioghi di rinvio) concetti e tematiche del panorama letterario del periodo. Gli argomenti sono organizzati in sezioni fisse, che si ripetono per ogni intervallo cronologico e che sono: panoramica storico-culturale, suddivisa in due paragrafi: il contesto storico; il contesto culturale. I generi letterari - gli autori 'minori' - gli stranieri: la prosa, la poesia e il teatro italiani, con i relativi autori considerati 'minori', nonche' un veloce excursus sui piu' noti rappresentanti delle letterature europee ed extraeuropee. I grandi autori: vita, profilo letterario, opere e brevi passi antologici delle personalita' letterarie italiane piu' significative. Completa il testo un pratico glossario dei termini retorici e stilistici, e dei principali movimenti culturali e generi letterari.

Maggiori Informazioni

Autore AA.VV.
Editore Edizioni Giuridiche Simone
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Manuali simone. Collana umanistica
Num. Collana 0
Lingua Italiano