Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dal Romanzo Alle Reti, La Scrittura Digitale Come Forma Romanzo

ISBN/EAN
9788854813342
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
140

Disponibile

11,00 €
Elaborato di analisi comparative fra la teoria critica della rete, che ne studia i processi interattivi e comunicativi, e la teoria del romanzo che studia i processi di ibridazione del linguaggio nel romanzo realista (bachtin). Se infatti si considera il testo digitale come una produzione linguistica specifica con caratteristiche particolari (barthes), si puo' cogliere un fiorire di lingue e linguaggi sociali, con regole caratteristiche di un dialogo nuovo e di un modo di intendere il testo che non ha piu' a che fare con la staticita/affidabilita' (valore di testimonianza) che in passato gli si attribuiva, e riflette invece una condizione linguistica ibrida composta da svariati (a volte non identificabili) soggetti in comunicazione. Le nuove regole di questo dialogo in continuo aggiornamento potrebbero essere intese come una sorta di retorica, perche' si tratta di una testualita' comunicativa, ma la non foneticita' del linguaggio informatico apre la strada a un'interpretazione di questa produzione testuale che non puo' essere quella classica.

Maggiori Informazioni

Autore Camellini Agnese
Editore Aracne
Anno 2007
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg