Dal restauro dei monumenti al restauro urbano. Problematiche della ricostruzione in Italia nel secondo dopoguerra

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788854886391
- Editore
- Aracne
- Formato
- Libro rilegato
- Anno
- 2018
- Pagine
- 352
Disponibile
                
                    
                        46,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    L'immane opera di ricostruzione compiuta nell'immediato dopoguerra, vista non attraverso la frammentarietà episodica con cui si è concretizzata, ma con uno sguardo d'assieme, si rivela più ampia, profonda e significativa di quanto si possa pensare o immaginare. Il percorso critico adottato, attraverso le annotazioni e le citazioni di diversi autori, su temi in parte già esplorati quali il rapporto tra restauro e progetto, l'uso della storia e delle istanze determinate dalla presenza dell'antico e dai bisogni sociali, ha consentito di rivedere la questione in un'ottica diversa e sfaccettata. L'opera, infatti, oltre a riepilogare il difficile lavoro compiuto in quegli anni, analizza e approfondisce i principi che hanno guidato la ricostruzione all'indomani del secondo conflitto mondiale, focalizzando l'attenzione sull'insopprimibile soggettività che traspare dagli interventi di restauro e sulle problematiche irrisolte che vedono Palermo, e in modo particolare il suo centro storico, vittima di operazioni di ripristino, seppur in un'accezione filologica. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Isgrò Sara | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2018 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Italiano | 
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
