Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dal petrolio all'energia. ERG 1938-2008. Storia e cultura d'impresa

ISBN/EAN
9788842088097
Editore
Laterza
Collana
Grandi opere
Formato
Libro in brossura
Anno
2008
Pagine
575

Disponibile

38,00 €
La storia della ERG, impresa italiana nata e cresciuta conservando un'originaria vocazione industriale nel petrolifero, si dipana lungo un complesso percorso di sviluppo articolato in tre fasi. La prima fase si snoda tra la fondazione nel 1938 e la rapida crescita a cavallo degli anni Cinquanta e Sessanta. Al centro Edoardo Garrone, che guida la prima delle tre generazioni della famiglia al vertice dell'impresa, nel brusco passaggio da piccola a grande raffineria indipendente, insediata tra Genova e la Pianura padana, nel cuore del Nord Ovest. La seconda fase è guidata da Riccardo, figlio del fondatore, dai primi anni Sessanta fino ai primi del Duemila, attraverso le più gravi crisi internazionali nella secolare storia del settore petrolifero. L'impresa resiste alle sfide, secondo una traiettoria che non abbandona la crescita, e costruisce in Sicilia la raffineria Isab senza aiuti statali. Per poi avviare il passaggio strategico, tra metà anni Ottanta e metà anni Novanta, a gruppo petrolifero integrato. Fino alla trasformazione nell'attuale grande impresa multienergetica, tra i first mover dell'industria di raffinazione europea. È l'ultima fase della vicenda di ERG, divenuta managerial-famigliare, con al vertice la terza generazione dei Garrone, Edoardo e Alessandro.

Maggiori Informazioni

Autore Rugafiori P.;Fasce F.
Editore Laterza
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Grandi opere
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio