Dal Mio Esilio Non Sarei Mai Tornato, Io. Profili Ebraici Tra Cultura E Letteratura Nell'italia Del Novecento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854823761
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 188
Disponibile
13,00 €
Una costante determina le scritture di autori di ascendenza ebraica nel contemporaneo italiano, ovvero la condivisione della marginalita: la condizione ebraica in riferimento alla scrittura si declina nell'incessante processo di attrazione verso l'universo maggioritario e in quella ripulsione che permette di affermare la propria unicita' e singolarita. Nella storia della letteratura italiana degli ultimi decenni e, piu' in generale, nella riflessione sul fatto letterario, gli ebrei italiani entrano a pieno titolo. In questo lavoro si tentera, seguendo suggestioni, intuizioni e tracce lasciate da scrittori e da critici impegnati nel difficile lavoro di disvelamento della peculiarita' del rapporto instaurato dagli ebrei con la scrittura, di trovare alcune possibili risposte alla domanda cosa fa di una espressione un'espressione ebraica? , consapevoli pero, con edmond jabes, che l''interrogazione crea. La risposta uccide'.
Maggiori Informazioni
| Autore | Tenuta Carlo |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2009 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
