Dal Gotico Al Rinascimento. Filippo Brunelleschi. Lezioni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879996501
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 188
Disponibile
11,00 €
Filippo Brunelleschi è l’inventore del Rinascimento. Il sanguigno architetto ha abolito la mentalità gotica reintroducendo la cultura classica nella storia dell’architettura, modificando la percezione degli spazi e invertendo le dimensioni dell’architettura stessa: dal tema spaziale dell’esterno al tema dell’interno. Tutto il Rinascimento nasce dall’accorgimento tecnico di costruire una cupola senza le enormi impalcature lignee, e dalla nuova strutturazione prospettica, che è stata poi applicata da tutti i grandi architetti del Quattrocento a partire da Leon Battista Alberti.Cesare Brandi (1906–1988), senese, fu fondatore e direttore per vent’anni dell’Istituto Centrale del Restauro e in seguito professore nelle università di Palermo e di Roma. L’autore è celeberrimo per i dialoghi sull’arte pubblicati da Einaudi: Celso o della poesia, Carmine o della pittura, Eliante o dell’architettura, Arcadio o della scultura. Tra gli altri suoi libri: Segno e immagine (Milano, 1960), Struttura e architettura (Torino, 1967), Le due vie (Bari, 1966), Teoria generale della critica (Torino, 1976).
Maggiori Informazioni
Autore | Brandi Cesare |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: