Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dal dono arcaico al dono moderno. L'Avis in tre regioni italiane

ISBN/EAN
9788856848915
Editore
Franco Angeli
Collana
Laboratorio sociologico
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
176

Disponibile

24,50 €
Nel nostro paese e, in generale, in tutta l'Unione Europea, la necessità di disporre di sangue donato rispondente ad elevati standard di sicurezza passa per una delicata opera di coscientizzazione individuale del donatore che le associazioni di raccolta - per prime - devono produrre. Per fare questo le associazioni devono essere organizzazioni di volontariato relazionalmente capaci di porsi tra sistema sanitario e persona-donatore per garantire al primo - attraverso l'informazione e la promozione del dono del sangue - un adeguato bacino di raccolta, al secondo una cornice organizzativa e valoriale tale da accrescere la propensione e la sicurezza della donazione. Questo volume nasce dall'idea di Costantino Cipolla, presidente del Ce.Um.S. (Centro di Studi Avanzati sull'Umanizzazione delle Cure e sulla Salute Sociale), e illustra i risultati di tre ricerche, condotte in ambiti geografici ed organizzativi assai differenziati (Nord, Centro e Sud Italia) che mettono in evidenza la qualità e la modalità della relazione che si instaura tra il donatore e l'organizzazione, in questo caso l'Associazione Volontari Italiani Sangue (AVIS). Le dimensioni che emergono dal volume si pongono in stretta correlazione con l'altruismo nella sua accezione sistemica e in quella fenomenologica. Il tentativo di conseguire questa sintesi rappresenta un primo sforzo conoscitivo e scientifico che non ha precedenti nel settore in Italia.

Maggiori Informazioni

Autore Agnoletti Veronica; Bortoletto Nico
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Laboratorio sociologico
Lingua Italiano
Indice Vincenzo Saturni, Prefazione Costantino Cipolla, Veronica Agnoletti, Introduzione. Il dono del sangue come valore altruistico intrinsecamente sociale Barbara Baccarini, Dal dono arcaico al dono moderno: la logica solidaristica del dono del sangue Nico Bortoletto, Le cornici del quadro. Una comparazione tra differenti realtà di donazione del sangue Fabrizio Francia, La tutela del donatore AVIS nella missione dell'AVIS forlivese Leonardo De Rosa, La vocazione altruistico-solidaristica nell'AVIS di Casalnuovo di Napoli Pasquale Colamartino, Le politiche socio-sanitarie del dono del sangue in Abruzzo Paola Canestrini, L'identità demografica e sociale del donatore forlivese Veronica Agnoletti, Il dono altruistico e il valore associativo dell'AVIS nel contesto forlivese Veronica Agnoletti, La tutela del donatore nell'AVIS di Forlì Paola Canestrini, Le prospettive dell'associazione dal punto di vista dei donatori forlivesi Carla Settimi, Un'indagine socio-demografica tra i donatori dell'AVIS di Casalnuovo-Napoli Nico Bortoletto, Una ricerca sull'organizzazione della donazione del sangue in Abruzzo: alcuni elementi di sintesi Veronica Agnoletti, Conclusioni Paola Canestrini, Nota metodologica Bibliografia di riferimento Notizie sugli autori.
Stato editoriale In Commercio