Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dal dibattito alle lezioni telematiche. Un'esperienza pratica di didattica giuridica

ISBN/EAN
9788833002682
Editore
Primiceri Editore
Collana
Filosofia & giustizia
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
122

Disponibile

15,00 €
L'enorme stravolgimento che la pandemia sta portando nel mondo della formazione universitaria obbliga tutta la comunità impegnata in essa a interrogarsi nuovamente sul proprio presente e futuro. La sospensione della normalità cui eravamo abituati, con l'annessa impossibilità di realizzare progetti ed impegni programmati è divenuta per le studentesse Autrici dei contributi raccolti in questo lavoro occasione di ripensamento della propria esperienza universitaria e di riflessione sul modello didattico che è stato al centro di essa. Dal confronto con le proposte educative internazionali, alla riflessione sull'elemento tecnologico, fino al cuore della formazione giuridica e del ruolo che l'educazione al dibattito razionale dovrebbe avere in essa, le riflessioni svolte divengono occasione di un dialogo che unisce le generazioni nell'unità ideale che la stessa parola universitas esprime. Nell'inizio dell'Ottocentesimo anno dell'Università di Padova e della Scuola di Giurisprudenza che ha accompagnato questa lunga storia, questo testo è un'occasione per riflettere socraticamente "di nuovo e dall'inizio" i principi, i fini e i valori della educazione giuridica.

Maggiori Informazioni

Autore Zilio A.;Ferrarese C.;Sarra C.
Editore Primiceri Editore
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Filosofia & giustizia
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio