Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dal collezionismo alla storia. Vito Capialbi e i brettii a Vibo Valentia

ISBN/EAN
9788846740908
Editore
Edizioni ETS
Collana
Agri e chorai tra Magna Grecia e Etruria
Formato
Libro in brossura
Anno
2014
Pagine
242

Disponibile

30,00 €
C'è un solo punto dal quale è possibile, oggi come ieri, il controllo del litorale tirrenico dell'odierna Calabria centro-meridionale: la città di Vibo Valentia. Nei primi anni dell'Ottocento, per un ricercatore attento e permeato dall'inarrestabile curiosità per la storia e l'archeologia, com'era il conte Vito Capialbi, quelle tracce hanno rappresentato il punto fermo da cui partire per l'approfondimento dei suoi studi e per la stessa costituzione della sua rinomata collezione archeologica, oltre che dell'annessa ricca biblioteca. Un particolare gruppo di reperti archeologici della collezione Capialbi, rinvenuti nella città e nel suo territorio (la ceramica a vernice nera), consente ora di accertare che lo studioso aveva eseguito scavi 'programmatici' e 'in estensione' in un fondo di sua proprietà, ubicato sulla cima del colle, il Cofinello, sede di una necropoli non però di età classica: la peculiarità del rituale funerario consente in effetti di inquadrarla tra la seconda metà del IV e la fine del III secolo a.C. "Ricucendo" il legame tra i materiali della collezione e gli scritti del conte, la fase italica della necropoli al Cofinello (e non solo) conferma sia il mantenimento da parte della città di una spiccata vivacità commerciale in età brettia, che un'abile quanto peculiare strategia insediativa italica, attenta ai rapporti di convivenza con l'elemento italiota: il tutto grazie agli inediti tasselli offerti alla ricostruzione storica dall'illuminato studioso dell'Ottocento.

Maggiori Informazioni

Autore Rotella Anna Maria
Editore Edizioni ETS
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Agri e chorai tra Magna Grecia e Etruria
Num. Collana 6
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: