Dal bilancio d'esercizio al reddito d'impresa 2025 - 32/ed. Vasapolli

- ISBN/EAN
- 9788894154191
- Editore
- RT Editore
- Formato
- Libro
- Anno
- 2025
- Edizione
- 32
- Pagine
- 4000
Disponibile
Questa guida completa e aggiornata (Vasapolli) è lo strumento indispensabile per commercialisti e responsabili amministrativi che desiderano approfondire gli aspetti civilistici e fiscali del bilancio d'esercizio e del reddito d'impresa, con un focus sulle novità normative e di prassi del 2025.
Cosa troverai in questa guida:
Analisi approfondita del bilancio d'esercizio:
Postulati del bilancio e principi contabili.
Struttura e contenuto della nota integrativa e della relazione sulla gestione.
Analisi civilistica e fiscale delle singole voci dello stato patrimoniale e del conto economico.
Determinazione del reddito d'impresa:
Norme e criteri per la corretta determinazione del reddito d'impresa.
Implicazioni fiscali e contabili del reddito d'impresa.
Gestione delle imposte differite e del consolidato fiscale.
IRAP e dichiarazione dei redditi:
Modalità di determinazione della base imponibile IRAP.
Guida alla compilazione della dichiarazione dei redditi.
Gestione del versamento delle imposte e dei relativi adempimenti.
Tenuta dei libri e registri contabili:
Obblighi e adempimenti in materia di tenuta dei libri e registri contabili.
Modalità di conservazione e archiviazione dei documenti contabili.
Novità normative e di prassi in materia di contabilità .
Novità 2025:
Aggiornamenti completi sulle ultime novità legislative e di prassi in materia di bilancio e reddito d'impresa.
Analisi delle implicazioni delle nuove disposizioni per le aziende e i professionisti.
Focus sulle modifiche ai principi contabili e alle regole fiscali.
Aggiornato con:
» nuovi limiti per la redazione del bilancio abbreviato e delle micro-imprese
» nuovi limiti per la predisposizione del bilancio consolidato
» riflesso sui bilanci del Principio contabile OIC 34 – Ricavi e degli emendamenti a Principi contabili OIC
» abrogazione dell’ACE: conseguenze sulla determinazione delle imposte
» novità in tema di credito d’imposta 4.0 e 5.0
» modifica della disciplina in materia di società di comodo
» novità del D.Lgs. 192/2024: riduzione del doppio binario civilistico e fiscale, rilevanza fiscale delle differenze di cambio da valutazione, riallineamento tra valori civilistici e fiscali in sede di cambiamento di principi contabili, modifica al regime di riporto delle perdite
» novità della Legge di bilancio 2025: tracciabilità delle spese di rappresentanza e di trasferta, IRES premiale, rifinanziamento della Legge Sabatini
» approfondimenti sull’abuso del diritto
E inoltre: provvedimenti normativi e regolamentari, documenti OIC, sentenze, circolari, risoluzioni e risposte ad interpello fino a tutto gennaio 2025.
Maggiori Informazioni
| Autore | Vasapolli Guido;Vasapolli Andrea |
|---|---|
| Editore | RT Editore |
| Anno | 2025 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
