Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dal Banco Al Satellite. Fare Geografia Con Le Nuove Tecnologie

ISBN/EAN
9788874663309
Editore
Carocci
Collana
Scuolafacendo. Tascabili
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
112

Disponibile

10,30 €
Pensato come guida di riferimento soprattutto per docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado, il volume indica le potenzialità didattiche delle nuove tecnologie e dei visualizzatori di immagini dall'alto che offrono importanti risvolti in chiave geografica. Utile sia per la linearità con cui vengono illustrati gli aspetti teorici e tecnici sia per le particolareggiate esemplificazioni, supportate da numerose immagini, il volume accompagna gli insegnanti in un viaggio virtuale con i propri allievi.

Maggiori Informazioni

Autore De Vecchis Gino; Pesaresi Cristiano
Editore Carocci
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Scuolafacendo. Tascabili
Num. Collana 117
Lingua Italiano
Indice 1. La Terra vista da lontano "Guardava il mondo dall’albero"/Fare geografia, oggi/Le nuove tecniche per la didattica/La Terra vista dall’alto: dal disegno alla foto, all’immagine satellitare/Letture affiancate e sovrapposte: analogie e differenze/I riferimenti nelle Indicazioni 2. Le nuove tecnologie per esplorare e conoscere il mondo Prendiamo confidenza con le nuove tecnologie/I primi passi con i visualizzatori di immagini da aereo e da satellite/La lezione di geografia nell’aula di informatica 3. Lo studio dei paesaggi con i visualizzatori di immagini da aereo e da satellite Alla scoperta dei paesaggi vulcanici: un’applicazione didattica al Vesuvio/Voliamo sui paesaggi montani: il Monte Bianco e il Gran Sasso a confronto/Alla scoperta di paesaggi costieri e località turistiche: la costa bassa di Rimini e le coste alte di Amalfi e di Riomaggiore/Approfondiamo un tema-problema/A spasso per la città: riprogettiamo uno spazio Bibliografia