Daishizen. L'arte giapponese di percepire la natura

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788868206918
- Editore
- Il Punto d'Incontro
- Collana
- Uomini e spiritualità
- Formato
- Libro
- Anno
- 2020
- Pagine
- 128
Disponibile
10,90 €
Daishizen, letteralmente "grande natura", è un concetto giapponese che ci invita a guardare al di là delle apparenze, per entrare a far parte di una natura non più vista come inanimata, bensì pervasa di spiritualità e ricca di insegnamenti. Saper trasformare i problemi in opportunità senza cedere alle difficoltà che si presentano, trovare un motivo di gioia anche nelle situazioni meno favorevoli, scoprire l'armonia degli opposti, concentrarsi su ciò che è essenziale, scorgere l'essenza immutabile dietro le apparenze effimere... Daishizen ti porta attraverso un viaggio nel mondo vegetale e nella sua dimensione spirituale. In Giappone i santuari shintoisti sorgono spesso in piccoli boschi, che rappresentano degli spazi sacri, dimora dei kami, le divinità della natura. Pini, foreste di bambù, boschi sacri, ciliegi in fiore: attraverso il pensiero buddhista e shintoista, Daishizen ti fa conoscere i segreti che si nascondono dietro i misteriosi simboli giapponesi della natura, in un viaggio meditativo al cuore della spiritualità del Sol Levante.
Maggiori Informazioni
Autore | Chauvat Nicolas;Faccia M. |
---|---|
Editore | Il Punto d'Incontro |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Collana | Uomini e spiritualità |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: