Dai veicoli a guida umana alle autonomous car. Aspetti tecnici e giuridici, questioni etiche e prospettive per l'informatica forense

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788892119246
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Informatica giuridica. Ricerca
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 121
Disponibile
16,00 €
A partire da esperienze professionali dell'autore in qualità di consulente tecnico dell'Autorità Giudiziaria e delle parti, il volume sviluppa prospettive di ricerca in relazione all'applicazione di tecniche di informatica forense su veicoli e sui dati informatici presenti sulla scena di un incidente che coinvolge i veicoli. L'opera, previo inquadramento dell'informatica forense e degli aspetti giuridici connessi agli accertamenti tecnici, propone due casi di informatica forense connessi a veicoli, legati a malfunzionamento e incidente, per poi proseguire con una disamina in prospettiva degli aspetti tecnici giuridici ed etici nella realizzazione di smart city e autonomous car. Il risultato è un'opera che intende illustrare le ragioni tecniche e giuridiche per le quali occorre avvalersi di metodologie di informatica forense su sistemi veicolari, con una previsione di crescita di domanda di analisi forensi a seguito dell'introduzione su larga scala di veicoli a guida autonoma.
Maggiori Informazioni
| Autore | Ferrazzano Michele |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Informatica giuridica. Ricerca |
| Num. Collana | 3 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
