Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dai solariani agli ermetici. Studi sulla letteratura italiana degli anni Venti e Trenta

ISBN/EAN
9788834326602
Editore
Vita e Pensiero
Collana
Arti e scritture
Formato
Libro
Anno
1989
Pagine
350

Disponibile

22,00 €
La letteratura italiana degli anni venti e trenta osservata in una luce inconsueta e da più angolature, tra gli estremi di due schieramenti in cui culminarono, sia pure con diversi risvolti, I'impegno stilistico, la tensione morale e l'istanza conoscitiva di un'intera stagione. Dei solariani viene indagata, tra l'altro, la fondazione di un nuovo modello di romanzo, sulla falsariga delle più spregiudicate esperienze europee, assorbita e superata la lezione formale della "Ronda". Dell'ermetismo si ricostruisce la mai vagliata preistoria e intanto si offre una rigorosa e indispensabile 'grammatica'. Nel mezzo, tra le prove dei surrealisti, le celebrazioni carducciane e il silenzio inquietante di Campana, si stagliano le voci di alcuni dei grandi solisti di quell' entre deux guerres: Montale, Gadda, Luzi, Bacchelli.

Maggiori Informazioni

Autore Mattesini F.
Editore Vita e Pensiero
Anno 1989
Tipologia Libro
Collana Arti e scritture
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: