Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dagli Oceani Perduti Alle Catene Montuose. Vol. Unico. Ediz. Blu. Con E-book Con Espansione Online. Per Le Scuole Superiori

ISBN/EAN
9788808600417
Editore
Zanichelli
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
376

Disponibile

28,30 €
Le moderne scienze della Terra identificano nella teoria della tettonica delle placche il perno attorno al quale si snodano le varie discipline che concorrono a definire le caratteristiche della componente non vivente del nostro pianeta. Per questo motivo, adottando un approccio ricorsivo, il capitolo 1 si propone come propedeutico non solo alla parte numerata con la lettera A/ (l materiali della Terra solida), strutturata secondo le linee guida nazionali, ma anche alla parte numerata con la lettera B/ (Tettonica delle placche), quindi a tutto il corso . Nel capitolo 2 vengono descritti i minerali e introdotte le rocce, nel capitolo 3 il processo magmatico e le rocce magmatiche, nel capitolo 4 i vulcani. Il capitolo 5 tratta il processo sedimentario e le rocce sedimentarie, il capitolo 6 affronta la dinamica dei processi sedimentari, il capitolo 7 il processo metamorfico e le rocce metamorfiche . Il capitolo 8 descrive le deformazioni delle rocce (pieghe e faglie) e i processi orogenetici, il capitolo 9 si occupa delle onde sismiche e dei terremoti. l primi 9 capitoli sono corredati di schede (Viaggio in Italia) in cui gli argomenti dei diversi capitoli sono contestualizzati nella struttura geologica del nostro Paese, così fragile dal punto di vista ambientale, caratterizzato da un'intensa sismicità e che ospita alcuni dei più grandi vulcani attivi d'Europa . Con il capitolo 10, che descrive l'interno della Terra. inizia il percorso più propriamente geologico. l capitoli diventano monotematici e non necessitano più di una divisione interna in lezioni. li discorso si fa più «adulto» e stringente. Molti concetti abbozzati nella prima parte vengono via via sviluppati fino a formare un quadro complessivo compiuto e logicamente organizzato . Nei capitoli 11, 12 e 13 la teoria della tettonica delle placche viene esposta tenendo conto delle connessioni con i fenomeni sismici e vulcanici e per dare una logica spiegazione dell'origine di molte risorse naturali. Sono poi descritte le caratteristiche magmatologiche e sedimentologiche dei vari margini continentali, il significato geologico delle ofioliti e, ricollegandosi al capitolo 8 della prima parte, viene completata, seguendo la logica correlazione con la tettonica delle placche, la descrizione dei processi orogenetici. Il capitolo 14, ricco di collegamenti interdisciplinari con la biologia, è dedicato alla storia della Terra. Il testo, rigorosamente scientifico e aggiornato sulle più recenti scoperte e idee nel campo delle scienze della Terra. è arricchito da circa 400 illustrazioni, tra immagini fotografiche e disegni originali. Ogni capitolo è corredato di pagine English focus on Earth sciences in lingua inglese. L’apparato didattico è costituito da 230 quesiti distribuiti nel testo e da oltre 700 fra esercizi e quesiti alla fine dei capitoli, alcuni dei quali in lingua inglese supportati dall'indice analitico bilingue.

Maggiori Informazioni

Autore Bosellini Alfonso
Editore Zanichelli
Anno 2013
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Scuola Scuola secondaria di secondo grado (Scuola superiore)
Questo libro è anche in: