Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Da Stato unitario a Stato federale. Territorializzazione della politica, devoluzione e adattamento istituzionale in Europa

ISBN/EAN
9788815123091
Editore
Il Mulino
Collana
Il mulino/ricerca
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
232

Disponibile

21,00 €
A partire dalla seconda metà del secolo scorso, in alcuni paesi europei, come Gran Bretagna, Spagna, Belgio e Italia, la dimensione territoriale ha acquistato (o riacquistato) un rilievo politico tale da diventare un potente fattore di cambiamento istituzionale, innesco di processi che oggi vanno sotto l'etichetta della "devoluzione". Questo volume illustra i fattori concomitanti che hanno prodotto tali processi (conflitto centro-periferia, competizione tra i partiti), il loro decorso e i loro esiti (sistemi politici che da unitari sono divenuti federali, quasi-federali o decentrati). Si evidenziano così le specificità rispetto ai federalismi classici, nati da esperienze di unione e non di devoluzione, nonché la natura e le cause dei problemi (ad esempio la cronica ricorrenza delle spinte centrifughe) che questi particolari sistemi "devoluti" devono fronteggiare.

Maggiori Informazioni

Autore Ventura Sofia
Editore Il Mulino
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Il mulino/ricerca
Lingua Italiano
Indice Introduzione. Federalismi per associazione e federalismi per devoluzione, di S. Ventura. - I. Belgio, di S. Ventura. - II. Italia, di B. Baldi e G. Baldini. - III. Regno Unito, di J. Hopkin. - IV. Spagna, di B. Baldi. - Conclusioni. Asimmetrie, competizione partitica e dinamiche centrifughe nelle nuove forme di stato decentrate, di S. Ventura. - Riferimenti bibliografici.