Da «santa» e «maledetta» a capitale europea della cultura. Gorizia tra confini, autonomia e cooperazione transfrontaliera

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788813387877
- Editore
- Cedam
- Collana
- Centro italiano Sviluppo della Ricerca
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 336
Disponibile
36,00 €
Per il 2025 la Commissione Europea ha deciso di premiare un'area simbolica come la Venezia Giulia, devastata nel Novecento da due guerre mondiali che ne hanno lacerato il territorio. Come Capitale Europea della Cultura è stata selezionata Nova Gorica, comune sloveno sorto dopo che il confine aveva drasticamente tagliato in due e separato simbolicamente l'Italia e la Jugoslavia con un muro, alto quasi un metro e sovrastato da una rete di filo di ferro.
Maggiori Informazioni
Autore | Rossi Davide;LoPresti Davide |
---|---|
Editore | Cedam |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Collana | Centro italiano Sviluppo della Ricerca |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: