Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Da Murri a Meda. Momenti e figure del pensiero mitico nazionale tra Ottocento e Novecento (1898-1925)

ISBN/EAN
9788854885837
Editore
Aracne
Collana
Il cannocchiale dello storico
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
460

Disponibile

22,00 €
Questo libro tratta il mito della nazione cristiana, come è stato percepito da una parte significativa della coscienza politica e culturale italiana dalla crisi sociale dello Stato liberale del 1898 fino alla instaurazione della dittatura fascista nel 1925, attraverso la voce sempre più importante e incalzante delle riviste cattoliche. Il libro descrive, in quadri particolari, come ha avuto origine dal radicalismo nazionale di fine Ottocento sulle pagine di "Cultura Sociale", la "marcia" giovanile cristiana del nazionalismo, da quali elementi quest'ultimo è stato composto e quali forme e accenti ha assunto durante il suo cammino attraverso l'età giolittiana, la Grande Guerra e l'avvento del Regime. Il libro mostra come una parte significativa della cultura politica italiana di estrazione cattolica e spiritualistica, che si ispirava al nazionalismo risorgimentale, giunse a creare, attraverso un tragitto coerente e consapevole, una mentalità storica favorevole all'affermazione del primato del modello mitico della nazione cristiana.

Maggiori Informazioni

Autore Apruzzese Sergio
Editore Aracne
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Il cannocchiale dello storico
Num. Collana 5
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio