Da Maastricht A Roma. Autonomie E Sviluppo Locale Negli Anni Dell'unione Monetaria: La Provincia Di Roma

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843067473
- Editore
- Carocci
- Collana
- Biblioteca di testi e studi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 184
Disponibile
22,00 €
Dagli anni novanta del novecento comuni, province e regioni hanno conosciuto importanti cambiamenti nelle funzioni di governance territoriale; un percorso non privo di limiti e contraddizioni, fortemente condizionato dagli impegni assunti dall'italia con l'adesione al trattato di maastricht e l'introduzione dell'euro. In queste circostanze, le autonomie locali hanno rimodulato le forme di sostegno ai processi di sviluppo economico, conseguendo risultati alterni anche a causa delle incertezze del complessivo processo di riforma del modello istituzionale e, soprattutto negli ultimi anni, dei crescenti vincoli e limiti finanziari. Il volume analizza le principali caratteristiche di questo percorso generale attraverso l'analisi delle strategie di bilancio attuate dalla provincia di roma dopo l'ingresso nel sistema di maastricht e la nascita del patto di stabilità interno, evidenziando il collegamento - reso sempre più stringente dai mutamenti del contesto economico nazionale e internazionale - tra sviluppo economico, riforme istituzionali e obbligo di contenimento della spesa pubblica.
Maggiori Informazioni
| Autore | Palermo Stefano |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Biblioteca di testi e studi |
| Num. Collana | 782 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Da Maastricht a Roma. Comuni e Province nella transizione italiana (1990-2011) Tra crisi italiana e costruzione europea: una “transizione nella transizione”/La ricerca di un nuovo assetto del governo locale: competenze, funzioni, autonomia/Risorse e autonomia finanziaria/Da Maastricht a Roma: il Patto di stabilità interno e i nuovi vincoli alla spesa 2. Le trasformazioni di un ventennio. Demografia, economia e società nell’area metropolitana di Roma Un sistema metropolitano in mutamento/La dinamica demografica/Il contesto economico: valore aggiunto, mercato del lavoro, sistema delle imprese Appendice al capitolo 2 3. Tra crisi italiana e mutamenti europei: le strategie di bilancio della Provincia di Roma (1999-2011) La Provincia di Roma nella transizione italiana: funzioni, competenze, governo di area vasta/Gestione delle entrate, autonomia finanziaria e raccolta delle risorse/Gli effetti del Patto di stabilità per la programmazione della spesa/Gli interventi sul territorio. Tra scelte strategiche e funzioni fondamentali Appendice al capitolo 3 Fonti normative, atti e pubblicazioni istituzionali Bibliografia |
Questo libro è anche in:
