Da Lévy-Bruhl all'antropologia cognitiva. Lineamenti di una teoria della mentalità primitiva

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788822001863
 - Editore
 - Edizioni Dedalo
 - Collana
 - La scienza nuova
 - Formato
 - Libro
 - Anno
 - 1989
 - Pagine
 - 176
 
Disponibile
                
                    
                        14,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Come si organizza la mentalità che presiede alla nascita delle credenze e delle condotte fra le società esotiche? A questa domanda tutta l'antropologia come scienza dell'alterità ha tentato di fornire risposte: ora interpretando il pensiero primitivo comeuna forma in gestazione del pensiero razionale, ora rivendicandone la piena natura logica come condizione essenziale a qualsiasi produzione spirituale degli uomini, primitivi o civilizzati che siano. Lèvy-Bruhl fu il primo studioso che, forzando sia l'alternativa evoluzionista dell'antropologia classica sia quella antievoluzionista, non ha inteso appiattire le civiltà extra-occidentali entro gli schemi di una razionalità a loro estranea.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Mancini Silvia | 
|---|---|
| Editore | Edizioni Dedalo | 
| Anno | 1989 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | La scienza nuova | 
| Num. Collana | 86 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
