Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Da Kurt Wallander a Salvo Montalbano. Polizia e poliziotti nella letteratura europea contemporanea

ISBN/EAN
9788843086160
Editore
Carocci
Collana
Lingue e letterature Carocci
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
197

Disponibile

19,00 €
Che cosa hanno in comune il commissario siciliano Salvo Montalbano e il poliziotto svedese Kurt Wallander, oltre ad essere entrambi personaggi di romanzi e di serie televisive di grande successo? Come viene descritto oggi il lavoro della polizia nei libri della letteratura poliziesca europea? Quale modello emerge da queste pagine e quanto è coerente con i risultati della ricerca sociologica e criminologica? E questa rappresentazione di eroi in bilico tra senso del dovere e senso della giustizia, dentro e fuori dalle organizzazioni in cui lavorano, contribuisce ad avvicinare la polizia a un ampio pubblico? Sono alcune delle domande a cui il libro intende rispondere analizzando una serie di romanzi della letteratura poliziesca europea degli ultimi decenni e confrontandoli con i risultati della ricerca. A cavallo tra criminologia culturale e cultural studies, il volume ripercorre alcuni grandi temi - il lavoro del poliziotto, le culture della polizia, la discrezionalità e i dilemmi di coscienza, le relazioni, in particolare quelle di genere, nelle organizzazioni - offrendoci uno scenario della rappresentazione della polizia europea contemporanea che mostra interessanti tratti di verosimiglianza e di coerenza con la ricerca scientifica.

Maggiori Informazioni

Autore Selmini Rossella
Editore Carocci
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Lingue e letterature Carocci
Num. Collana 244
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio