Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Da fuori a dentro e da dentro a fuori. Welfare, lavoro e formazione nel sistema della giustizia minorile

ISBN/EAN
9788856847208
Editore
Franco Angeli
Collana
Politiche del lavoro. Studi e ricerche
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
208

Disponibile

30,00 €
Il lavoro è oggi un bene scarso, distribuito in maniera diseguale ed in mutamento rapido nelle sue forme e contenuti, esposto ad una evidente condizione di criticità i cui tratti sono accentuati dalla necessità di conciliare l'intervento pubblico a sostegno dell. Occupazione con il ridisegno dei sistemi di welfare. Il volume affronta questi temi ricostruendo i tratti essenziali dei sistemi di welfare e di promozione dell'occupazione in europa e in italia, con un approfondimento sugli interventi rivolti ai ragazzi ed alle ragazze in carico al sistema della giustizia minorile. Lo fa assumendo due chiavi di lettura: la prima è sintetizzata dalla polarità fuori-dentro, la quale indica il cambio di condizione di chi passa da una situazione di non-occupazione (fuori dal lavoro) ad una di occupazione (dentro il lavoro); la seconda è invece rappresentata dal percorso che i minori appartenenti al sistema del penale sono chiamati a svolgere nel passaggio da dentro il sistema a fuori di esso. Per questi minori il lavoro deve essere sia un mezzo che un fine, in quanto esperienza di apprendimento, occasione di socializzazione, opportunità di costruzione di senso e significato. Un lavoro di questo tipo è il risultato di politiche pubbliche nelle quali si intrecciano esperienze di lavoro, formazione, incentivi, creazione di forme giuridicamente riconosciute di impresa o altre organizzazioni produttive e attivazione di reti di collaborazione.

Maggiori Informazioni

Autore Vergani Alberto
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Politiche del lavoro. Studi e ricerche
Lingua Italiano
Indice Michele Colasanto, Presentazione Premessa Welfare e lavoro nelle economie capitaliste occidentali: una introduzione (Il Welfare State nel mondo capitalista: approcci, modifiche, tendenze e parole-chiave; Storia e senso fondante del Welfare State: alcuni richiami; Il Welfare italiano; Le domande-chiave sul Welfare State (e alcune prime risposte); Lavoro (e Welfare), Welfare (e lavoro); Conciliare l'inconciliabile o una utile provocazione? Il concetto di flexicurity; Una certa visione del lavoro: alcuni spunti dall'ILO; Il mercato del lavoro in Europa; Una possibile nicchia di ricomposizione e alcune conclusioni; Bibliografia) Politiche attive del lavoro e servizi per l'impiego: percorsi di cambiamento e criteri di definizione nel contesto italiano (Politica e politiche; Politiche pubbliche per il mercato del lavoro; Sviluppi recenti e temi-chiave delle politiche attive del lavoro in Italia; Criteri-guida, indirizzi e questioni aperte nelle politiche del lavoro attuali in Italia; I Servizi per l'Impiego e i Centri per l'Impiego: il dispositivo attuativo delle politiche; Bibliografia) Lavoro e formazione per i minori del penale: dalle politiche all'intervento in situazione (Formazione, lavoro, apprendimento e cambiamento: dalla sequenzialità all'intreccio; Il sistema della giustizia minorile in Italia; Carcerizzazione, insicurezza e vittime esemplari; Le coordinate generali di un discorso sul lavoro per i minori del penale in Italia; I percorsi di Istruzione e Formazione Professionale per l'assolvimento del Diritto-dovere di Istruzione e Formazione; L'intreccio tra istruzione, formazione e lavoro come questione centrale per i minori del penale; Combinare lavoro e formazione nelle politiche e negli interventi per i minori del penale; L'alternanza (e l'apprendistato) come modello generale; Le forme operative dei percorsi: i dispositivi di supporto al progressivo inserimento lavorativo; Conclusioni; Bibliografia).
Stato editoriale In Commercio