Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Da Franco a Zapatero. La Spagna dalla periferia al cuore dell'Europa

ISBN/EAN
9788815105189
Editore
Il Mulino
Collana
Contemporanea
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
248

Disponibile

12,50 €
Simile eppure così diversa: la Spagna, vista dall'Italia, non smette di stupire. Non solo ha saputo costruire una solida democrazia dell'alternanza, realizzare un singolare esempio di federalismo e superare il traguardo dell'euro, ma, sotto la guida del giovane leader Zapatero, sta attraversando una fase di grande dinamismo, in particolare sul piano dei diritti civili, mentre sono in programma riforme istituzionali e costituzionali. Dopo il mutamento della politica estera, improntata a più strette relazioni con l'Europa, la Spagna è stata il primo paese europeo ad approvare con un referendum il trattato costituzionale. Come è stato possibile tutto questo? Come e perché funziona il sistema politico spagnolo? Il volume ritrae un paese oggi forse più ammirato che conosciuto: l'efficiente forma di governo, il ricambio generazionale della classe politica, le caratteristiche centripete del sistema partitico, l'avanzato sistema delle autonomie, il ruolo della monarchia come garante, ma anche l'irrisolta questione basca e la sfida dell'Eta. L'ultima parte del volume è dedicata specificamente alla nuova fase inaugurata da Zapatero e all'analisi della sua politica di governo.

Maggiori Informazioni

Autore Bosco Anna
Editore Il Mulino
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Contemporanea
Lingua Italiano