Da Euclide a Gödel

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815139238
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Biblioteca paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 192
Disponibile
13,00 €
Fra le maggiori acquisizioni scientifiche del XX secolo, insieme alla teoria della relatività, all'invenzione del computer, alla scoperta del DNA, i teoremi di Gödel sono la risposta della civiltà contemporanea alla domanda perenne sullo statuto della matematica. Oggi i teoremi di Gödel, che hanno raggiunto il largo pubblico e sono diventati un argomento nelle dispute sulla mente, vengono letti non come teoremi di matematica, ma come affermazioni sulla natura umana, o sulle nostre capacità cognitive. In modo accessibile ed esauriente il volume illustra la scoperta gödeliana rintracciandone il sostrato filosofico.
Maggiori Informazioni
Autore | Lolli Gabriele |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Biblioteca paperbacks |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Con gli occhi rivolti a Euclide 2. La stagione di Hilbert 3. Aspettando Gödel 4. Incompletezza 5. Aspettando Turing 6. Mente e macchine Con gli occhi rivolti al futuro Nota bibliografica Indice analitico |
Questo libro è anche in: