Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Customer Value Management. Valore, strategie e performance nella gestione del portafoglio clienti

ISBN/EAN
9788820458058
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia - ricerche
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
128

Disponibile

18,00 €
Come si può generare valore attraverso la base clienti? La gestione del portafoglio clienti è probabilmente lo strumento operativo più conosciuto e diffuso, sia nella letteratura di marketing sia nella pratica aziendale, che consente alle imprese industriali di analizzare e di gestire i propri clienti in funzione del loro valore attuale e prospettico. Molteplici sono i modelli proposti che, almeno sulla carta, si basano sull'identificazione e la gestione del valore del cliente. Ma da cosa scaturisce tale valore del cliente? Quali sono le determinanti su cui fondare le metriche per la sua misurazione? Le metriche attualmente più in voga hanno una prospettiva ancorata all'interno dell'impresa, alle transazioni registrate, ai dati disponibili. Non si guarda fuori, ai concorrenti che gravitano sul cliente, nè tantomeno alle prospettive future del cliente. E in questo modo non se ne capiscono le determinanti competitive e diventa difficile scegliere come allocare le risorse. Il valore generato dal cliente è frutto della capacità del fornitore di proporre selettivamente ai singoli clienti soluzioni migliori dei concorrenti. È su questo che si fonda la metrica di misurazione del valore potenziale del cliente, proposta in questo volume. Tale metrica è la lente attraverso la quale gestire il portafoglio dell'impresa industriale, che permette di individuare un pattern di strategie competitive per ogni cliente (o gruppi di clienti).

Maggiori Informazioni

Autore Balboni Bernardo
Editore Franco Angeli
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Economia - ricerche
Num. Collana 1040
Lingua Italiano
Indice Gian Luca Gregori, Prefazione Introduzione I modelli di Customer Portfolio Management. Una review (Le prospettive teoriche del Customer Portfolio Management; Il Customer Portfolio Management. Una definizione; I modelli di gestione del portafoglio clienti; Verso una gestione proattiva del portafoglio clienti) Verso un modello di analisi del potenziale di valore dei clienti (Il valore del cliente, una doppia prospettiva di analisi; Le metriche di misurazione del valore del cliente nella prospettiva del fornitore; Alla ricerca di una metrica di misurazione del customer potential value; Un modello di segmentazione del portafoglio clienti in funzione delle tre determinanti del valore; La proiezione sul futuro del valore potenziale del cliente; Metodologie per stima delle determinanti del valore potenziale dei clienti) Le strategie per la gestione del cliente in funzione del valore potenziale (Dal valore potenziale alle strategie per la gestione del portafoglio clienti; Le strategie di gestione del cliente in funzione del Customer Lifetime Value; La gestione del portafoglio clienti sulla base del valore potenziale: gli obiettivi di lungo periodo; La gestione del portafoglio clienti sulla base del valore potenziale: le strategie allocative di breve periodo) L'applicazione dello strumento di gestione del portafoglio clienti orientato al valore potenziale: il caso Alfa (L'applicazione dello strumento di CPM orientato al valore potenziale del cliente: il caso Alfa; L'implementazione dell'analisi dei clienti all'interno dell'organizzazione aziendale; Il potenziale di valore del portafoglio clienti di Alfa; Le scelte strategiche e allocative per la gestione dei clienti Alfa; Le performance ottenute dalla gestione dei clienti orientata al valore potenziale; Una lettura critica della performance realizzata da Alfa nella gestione del suo portafoglio clienti) Conclusione Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio