Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Customer Relationship Management E Nuovi Processi D'acquisto Per Il Consumatore Turistico

ISBN/EAN
9788846488510
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
328

Disponibile

39,00 €
L'autrice analizza attraverso la letteratura scientifica più recente, nazionale e internazionale, l'evolversi delle forme più innovative di marketing, racchiuse nel marketing transazionale, verso nuove espressioni di contatto con il cliente, rappresentate dal marketing relazionale. Tale percorso è compiuto attraverso l'esame delle nuove tecnologie informative e di nuovi processi di acquisto in ambito turistico da parte del consumatore. In particolare, si analizza la gestione delle relazioni con il cliente nel vasto ambito delle relazioni nei servizi turistici. Una prima parte del volume introduce l'ampio settore del turismo, definendone i processi di acquisto e consumo e descrivendone, poi, l'applicazione della telematica al contesto turistico, affrontando il ruolo sempre crescente che l'e-business riveste. Una seconda parte è dedicata al customer relationship management (crm) applicato al turismo, quindi alla gestione delle relazioni con la clientela, agevolata dall'uso delle tecnologie informatiche. Si passa, così - tramite lo studio del gruppo alberghiero hilton - all'analisi di un marketing che da transazionale diventa relazionale, dotato di un approccio completamente orientato allo sviluppo della fidelizzazione con la clientela.

Maggiori Informazioni

Autore Di Vittorio Arianna
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Economia
Num. Collana 543
Lingua Italiano
Indice Premessa Processi di acquisto e consumo del prodotto turistico (Aspetti evolutivi del turismo; Il turismo accogliente ed ospitale: elementi e criteri; Processo di acquisto e consumo del prodotto turistico; Consumo turistico nella società globale; L'evoluzione del consumatore turistico e del rapporto tra consumatore e produttore del servizio turistico; Fedeltà alla destinazione turistica) Sistemi tecnologici e informativi a supporto del customer relationship management nel turismo (Il ruolo della comunicazione-informazione nell'offerta di prodotti turistici; Il ruolo della digital economy nel settore turistico; ICT e vantaggio competitivo nel settore turistico; L'impatto di Internet sul turismo organizzato: gli attori presenti in Rete e le ipotesi di disintermediazione; L'impatto di Internet sul turismo "fai da te": le PMI e l'accesso alla Rete attraverso la creazione di siti di località; L'influenza del web nelle strutture alberghiere on-line) Customer Relationship Management (CRM) e il sistema delle relazioni nel turismo (Dal marketing transazionale al marketing relazionale; Motivi di esistenza del Customer Relationship Management nei servizi; La Customer Loyalty come supporto al CRM; Il sistema delle relazioni in ambito turistico; Gli strumenti di relazione nel turismo; Fattori per il successo di un CRM e motivi di fallimento) Case Study: CRM nel comparto alberghiero: il Gruppo Hilton (Le dimensioni e lo sviluppo dei gruppi internazionali alberghieri; Il comparto alberghiero e le nuove tecnologie; I programmi fedeltà nelle imprese alberghiere: Il business alberghiero Hilton; Il programma Hilton HHonors: la competizione sulla Customer Loyalty) Conclusioni Bibliografia Sitografia Indice delle figure Indice delle tabelle
Stato editoriale In Commercio