Custodi del futuro. Teorie e prospettive di riflessione sui diritti umani dell'infanzia e dell'adolescenza

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788833003061
- Editore
- Primiceri Editore
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 186
Disponibile
15,00 €
Nel dinamismo politico, filosofico e giuridico che ha caratterizzato l'età dei diritti, il Novecento ha visto giungere a maturazione il tortuoso percorso di riconoscimento dei diritti umani dell'infanzia e dell'adolescenza, con uno sguardo attento alla necessaria protezione della specifica vulnerabilità di questa fase di vita, ma anche alla promozione di una cultura dei diritti di bambine e bambini, ragazze e ragazzi e al loro coinvolgimento e ascolto nelle questioni e nei contesti in cui sono protagonisti diretti o indiretti. Il nuovo Millennio ha ulteriormente sfidato la riflessione giuridica in materia chiedendole di riuscire a sostare in modo funambolico almeno su tre linee di frontiera: la prima linea (pratica) che marca il divario da colmare fra teorie e law in the books, da un lato, e realtà quotidiana e law in action dall'altro; la seconda (interdisciplinare) che chiama il diritto a confrontarsi con prospettive proprie delle scienze umane e sociali, quando si occupa delle persone più vulnerabili; l'ultima (intergenerazionale) che chiede di stare di fronte ai volti dei bambini e dei ragazzi di oggi e, nel contempo, di saper custodire il futuro per le prossime generazioni.
Maggiori Informazioni
| Autore | Crocetta Christian |
|---|---|
| Editore | Primiceri Editore |
| Anno | 2022 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
