Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Curtatone e il 1848 toscano, italiano ed europeo. La trasformazione del popolo in nazione. Atti dei Convegni livornesi per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia

ISBN/EAN
9788846726827
Editore
Edizioni ETS
Collana
Risorgimento tra Mediterraneo ed Europa
Formato
Libro in brossura
Anno
2010
Pagine
724

Disponibile

45,00 €
Questo volume, il quarto della collana "Il Risorgimento tra Mediterraneo ed Europa", si pone come ideale prosecuzione delle riflessioni emerse in quello precedente - dedicato a Garibaldi - circa la valenza culturale e civile del Risorgimento italiano nel quadro dell'Ottocento europeo. Dalla lotta sulle barricate nelle città in rivolta alle prove dei volontari sui campi di battaglia, nel presente volume il 1848 emerge come una esperienza condivisa di paideia della libertà, della quale ci si sentiva degni solo se frutto di conquista popolare. La barricata fu segno e simbolo di questo sentimento: "Chi vuole la libertà, la meriti!", non si stancava di gridare Carlo Cattaneo ai contemporanei, incuranti del fatto che la barricata, trasformando i cittadini in combattenti, rendesse l'intera città assoggettabile alle sanguinose conseguenze della repressione militare austriaca.

Maggiori Informazioni

Autore Giorgetti P. F.
Editore Edizioni ETS
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Risorgimento tra Mediterraneo ed Europa
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio