Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Curarsi lontano da casa. Mobilità sanitaria e ricettività. Esperienze di case accoglienza e proposte di interior design

ISBN/EAN
9788891714923
Editore
Franco Angeli
Collana
Scienze e salute
Formato
Libro
Anno
2015
Pagine
140

Disponibile

18,00 €
Nello scenario globale molte persone richiedono interventi di diagnostica, cura e riabilitazione in luoghi lontano dalla residenza abituale. Il fenomeno della mobilità sanitaria porta con sé una forte domanda di "residenzialità" per le persone in cura, per i familiari e accompagnatori in genere. Il tema è oggetto di analisi in questo testo, inteso anche come sintesi di un più articolato percorso di studio e ricerca che si concentra sul tema dell'accoglienza e della residenzialità temporanea per la mobilità sanitaria a Milano. Milano è infatti centro di eccellenza per la cura e la ricerca in diverse specialità: la presenza di poli medico-scientifici di altissimo livello attira dunque un numero sempre maggiore di persone. La prima parte del testo descrive questo scenario con contributi di esperti e attori significativi del mondo medico scientifico, sanitario-assistenziale, della ricerca in ambito progettuale e del design degli interni e delle associazioni. Nella seconda parte si analizza il tema dal punto di vista progettuale, con riferimento all'ambito della Case Accoglienza. Si analizzano le diverse attività svolte negli spazi interni in connessione con le specifiche caratteristiche dell'utenza. L'analisi degli "spazi-funzioni" conduce poi a una parte conclusiva metaprogettuale, evidenziando come l'interior design possa offrire un contributo di "qualità" nella definizione delle case contemporanee future.

Maggiori Informazioni

Autore Scullica F.;Del Zanna G.;Co R.
Editore Franco Angeli
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Scienze e salute
Num. Collana 47
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio