Curarsi alle terme. Acqua, fango, sabbia e fieno al servizio della salute

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846464743
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Self-help
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 112
Disponibile
16,00 €
Oggi sono sempre più numerose le persone che scelgono di trascorrere un soggiorno nelle località termali per curare o prevenire in modo naturale patologie altrimenti destinate al trattamento farmacologico o anche, più semplicemente, per rilassarsi. Le terme rappresentano infatti luoghi in cui ritrovare il benessere psicofisico lontano dai ritmi frenetici della vita quotidiana e consentono di migliorare la salute grazie a cure naturali a base di acque e fanghi terapeutici. L’Italia ha la fortuna, da questo punto di vista, di essere un territorio ricco di centri termali le cui acque, fanghi e grotte terapeutiche - disseminati in quasi tutte le regioni - vantano una storia secolare.
Maggiori Informazioni
| Autore | Fatigati Antonio; Comerio Silvia |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2005 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Self-help |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Carlo Borsani , Presentazione Una storia fatta di acqua (Dall’antica Roma al XIX secolo, Il caso italiano; Il futuro, In conclusione) La salute restituita. Il Servizio sanitario nazionale e le terme (Le patologie curabili presso gli stabilimenti termali; Come fruire delle cure termali con oneri a carico del Servizio sanitario nazionale; Che cos’è un ciclo di cura?; Quante cure in un anno?; Le controindicazioni alle terapie termali; Naso, gola e orecchie; Malattie delle ossa e delle articolazioni; Flebopatie; Malattie della pelle; Malattie ginecologiche; Malattie delle vie urinarie e malattie gastroenteriche; Broncopneumopatie) Le acque (Nozioni generali; I principali tipi di acque e le patologie curabili) Le Terme in Italia: luoghi, acque, patologie curate (Scheda riassuntiva degli stabilimenti termali italiani e delle patologie trattate) Appendice (La Legge che regolamenta il sistema termale; La legge 24 ottobre 2000, n. 323; “Riordino del settore termale” pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 261 dell’8 novembre 2000) Così scorpii le terme… Emilio Pozzi , Postfazione. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
