Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Cuore. De Amicis Tra Critica E Utopia

ISBN/EAN
9788856810325
Editore
Franco Angeli
Collana
Linee
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
224
23,00 €
Edmondo de amicis e cuore: un legame apparentemente indissolubile ha condizionato negli anni la lettura dell'intera opera di de amicis, scrittore polifonico, scorrevole, problematico, in molti casi ironico e raffinato. A poco più di cento anni dalla scomparsa dello scrittore si impone, dunque, una riflessione globale della sua opera, capace di sottrarsi alla dimensione ideologica e ai pregiudizi che la accompagnarono fin da quando carducci ironizzò su 'edmondo dai languori, il capitan cortese'. In questa prospettiva, i due autori, giovanni genovesi e pino boero, partendo dalla duplice prospettiva pedagogica e letteraria, fanno perno proprio su cuore, per approdare a una valutazione complessiva di de amicis che, al di là delle ambiguità, fu forse l'unico intellettuale italiano a guardare al mondo della formazione con quella disposizione utopica che, senza ignorare i problemi e i 'drammi della scuola', voleva scommettere su una società migliore, su un mondo 'salvato dai ragazzini'.

Maggiori Informazioni

Autore Boero Pino; Genovesi Giovanni
Editore Franco Angeli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Linee
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Indice Giovanni Genovesi, Parte I. Ragioni e articolazioni di un saggio su De Amicis e la scuola (De Amicis e il significato di Cuore; Cuore nel percorso intellettuale di De Amicis; La scuola in De Amicis; De Amicis non solo sentimentale; Cuore, ovvero l'utopia della scuola popolare; L'articolazione del presente contributo) Vita di Edmondo: prima serena, poi inquieta e infine infelice (La serenità della fanciullezza e dell'adolescenza; Le inquietudini giovinezza e della prima maturità; L'intermezzo di Cuore, o alcuni sprazzi gioiosi; Dubbi e dolori della maturità) Cuore: un'utopia tra successo e critiche (Nebbie sulla vita di Edmondo; De Amicis e Cuore: un binomio inscindibile; Edmondo, uno scrittore polifonico; De Amicis nell'occhio del ciclone; Edmondo, scrittore meticoloso e socialista; De Amicis e l'attenzione alla scuola; L'utopia della scuola in Cuore; Il successo di Cuore) Cuore: una lettura "sub speciale utopiae" (Modalità di lettura; Leggendo Cuore; Per concludere) Pino Boero, Parte II. (Un Cuore di carta; Cronache da un successo contestato; La prigione della scrittura; Le "valvole" del cuore; Penne, scuola, infanzie) Bibliografia.
Stato editoriale Fuori catalogo