Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Culture Politiche E Territorio In Italia (1945-2000)

ISBN/EAN
9788846452337
Editore
Franco Angeli
Collana
Istituto piemontese per la storia della resistenza
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
320
26,50 €
Nel processo di costruzione dell'Italia repubblicana i partiti e le organizzazioni politiche sono stati veicoli di integrazione determinanti ai fini della tenuta della società italiana. E tuttavia le modalità reali di orientamento del consenso si sono troppe volte adattate ai localismi che hanno connotato e in parte a tutt'oggi connotano il paese. Il sistema politico ha finito così col rispecchiare l' identità frammentata e incompiuta del paese. Affrontando questa complessa realtà da molteplici punti di vista, il volume mette a fuoco questioni rilevanti nel processo di costruzione e di trasformazione delle culture politiche nel secondo dopoguerra: come il radicamento del leghismo fra Lombardia e Piemonte; il ruolo "antipolitico" svolto dalla "capitale morale", Milano, in contrapposizione a quella reale, Roma; le mutazioni introdotte dalla secolarizzazione delle ideologie e dai cambiamenti sociali nelle cittadelle "rosse" dell'Italia centrale; sino al nuovo Mezzogiorno emerso in alcune aree del Sud grazie all'arretrameneto dello Stato imprenditore nell'ultimo decennio del Novecento. Nella seconda parte del volume si pubblicano i risultati di un'ampia ricognizione presso archivi politici pubblici e privati condotta in Piemonte dagli Istituti storici della Resistenza. I molti materiali inediti ritrovati offrono numerosi spunti per una riflessione più generale sulle vicende della Prima repubblica.

Maggiori Informazioni

Autore Castagnoli Adriana
Editore Franco Angeli
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Istituto piemontese per la storia della resistenza
Lingua Italiano
Indice Roberto Cota, Saluto Sante Bajardi, Prefazione Adriana Castagnoli, Introduzione Parte I. Partiti e sistemi politici locali Paolo Pezzino, Identità deboli, partiti forti. Le radici storiche della crisi italiana Christophe Bouillaud, Lynda Dematteo, Autonomismo e leghismo dal 1945 ad oggi Roberto Chiarini, Milano tra spirito borghese e pregiudizio antipartitico Francesco Ramella, Le trasformazioni della subcultura politica rossa nelle regioni del Centro Italia Leandra D'Antone, Istituzioni ed economie efficienti nel Mezzogiorno Adriana Castagnoli, Industria pubblica e territorio a Torino: alcuni casi fra politica ed economia nei primi anni del centro-sinistra Parte II. Fonti per una storia del territorio, delle culture politiche e sindacali: gli archivi in Piemonte Adolfo Mignemi, Le carte della Fuci e altre possibili fonti per lo studio della formazione pre-politica nel Novarese tra gli anni Cinquanta e gli anni Settanta Anna Borrini, Fabbrica, terra e comunità a Novara Luca Perrone, Il Movimento autonomista valsesiano (1980-1990) Emma Mana, Culture politiche in una provincia bianca Vincenzo Santangelo, Appunti e considerazioni per una storia dell'Arci a Torino. 1957/1967 Carla Brogliatti, Dal Partito d'Azione al Partito socialista italiano: le carte di Giuseppe Lamberto Mario Bauducco, Per una storia del Movimento sociale italiano a Torino Luciano Boccalatte, I documenti della cultura socialdemocratica negli archivi di Guido Quazza e di Aldo Garosci Riccardo Marchis, I Liberali a Torino. Percorsi d'archivio tra ricostruzione e boom economico Renata Yedid Levi, L'Archivio della federazione torinese del Pci Mario Renosio, I fondi archivistici dei partiti e dei movimenti politici e sindacali ad Asti Sara Merlo, Un sondaggio sugli archivi politici alessandrini Appendice. Una ricognizione sugli archivi politici in Piemonte Luciano Boccalatte, Avvertenza Silvia Corino, L'archivio Simonelli Luciano Boccalatte, Il fondo Giuseppe Lamberto Carla Brogliatti, Tre archivi torinesi Mario Bauducco, Gli archivi delle destre Vincenzo Santangelo, Le carte degli amministratori Anna Borrini, Gli archivi politici a Novara Luca Perrone, Gli archivi politici nelle province di Biella e Vercelli Luca Perrone, Il fondo privato Luca Sogno Sara Merlo, Censimento degli archivi storici e di deposito di sezioni di partiti politici nell'Alessandrino
Stato editoriale Fuori catalogo