Culture In Transito. Trasformazioni, Performance E Migrazioni Nell'africa Sub-sahariana

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846439598
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Politiche migratorie coordinata da mara tognetti bo
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 160
Disponibile
17,00 €
Questo libro racconta la vita di alcune performance culturali dell'Africa sub-sahariana. Danze e pratiche rituali che, lungi dall'esprimere esclusivamente fissità e ripetizione, si trovano inserite nel flusso della storia e nei vortici dei mutamenti. Sono gli incontri fra differenti culture, le migrazioni e le trasformazioni storiche a modellare performance culturali che, al pari delle società, non sono mai prodotti immutabili, ma vengono piuttosto a trovarsi in cantieri sempre aperti e in transiti mai completamente compiuti.
Evitando descrizioni "devitalizzate" e "feticizzate" di rituali e danze, l'autore, attraverso un viaggio ideale in alcuni paesi dell'Africa centro-meridionale, fa emergere trasformazioni, mescolanze e contaminazioni capaci di ribadire o rinnovare i significati di determinate espressioni culturali.
I casi etnografici analizzati nel volume, oltre a risultare immersi nelle trasformazioni e nei mutamenti determinati dalle vicende storiche, risultano caratterizzati da movimenti nello spazio: percorsi rituali, migrazioni di manodopera verso centri urbani e zone minerarie, spostamenti di guerriglieri, riorganizzazione degli insediamenti, dislocazioni di massa per cercare rifugio oltre i confini nazionali.
Dalle analisi contenute in questo volume, le performance culturali emergono come tangibili esperienze concrete degli individui, che convogliano sia i mutamenti della storia sia i movimenti dei gruppi e dei singoli. I rituali e le danze viaggiano nel tempo e nello spazio: in certi casi si trasformano in modo passivo, in altri risultano essere agenti di cambiamento, strumenti capaci di riformularsi e creare nuovi significati.
Stefano Allovio , dottore di ricerca in Antropologia culturale ed Etnologia, è professore a contratto presso le università di Bologna e Genova. Ha svolto ricerche sul campo in Burundi, nella Repubblica Democratica del Congo e nelle Alpi Occidentali. Oltre a vari saggi ha scritto Burundi. Identità, etnie e potere nella storia di un antico regno (Torino, Il Segnalibro, 1997); La foresta di alleanze. Popoli e riti in Africa equatoriale (Roma-Bari, Laterza, 1999) e, in collaborazione con M. Aime e P.P. Viazzo, Sapersi muovere. Pastori transumanti di Roaschia (Roma, Meltemi, 2001).
Maggiori Informazioni
Autore | Allovio Stefano |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2002 |
Tipologia | Libro |
Collana | Politiche migratorie coordinata da mara tognetti bo |
Num. Collana | 11441 |
Lingua | Italiano |
Indice | Problemi di ospitalità (Swaziland) (La battaglia di Blood River; I reggimenti d'età; Crescita del re swazi e sviluppo del rituale; Il piccolo e il grande ncwala; Il rituale ncwala come strumento di lotta politica; Ribellione e resistenza) I rituali del migrare e del tornare (Mozambico, Sud Africa) (La baia di Delagoa: crocevia di percorsi rituali; Flussi migratori e trasformazioni socio-culturali; L'esperienza migratoria come rito di passaggio; Gli Xhosa fra mondo rurale e mondo urbano; Il sacrificio animale, la birra e il ritorno dell'emigrante) Medium, antenati e guerriglieri (Zimbabwe) (Un groviglio di interessi; Emigranti e guerriglieri in transito; Le armi da fuoco e la pioggia; Il ruolo politico dei rituali di possessione; I discendenti degli spiriti dei capi defunti; Performance e tirannia nello Zimbabwe liberato) Nuove piantagioni, nuove iniziazioni (Tanzania, R. D. Congo) (Miniere e colture commerciali; Riso, cotone e rituali; La via tanzaniana al socialismo; Trasformazione dei riti di iniziazione iraqw; La propaganda per la coltivazione del cotone in Congo; Le politiche coloniali dei belgi e la circoncisione) Immigrati circoncisi e città multiculturali (Zambia) (Performance culturali e storia in Victor Turner; La storia del rito mukanda; Minatori e antropologi nelle città della Copperbelt; La danza della kalela; Il rito chisungu emigra in città) La maschera del presidente e i flauti dei rifugiati (Malawi) (Una regione di intensi transiti; Creatività e plasticità della danza nyau; Maschere di oppressione e sepolture improprie; Terapie performative tra i rifugiati; La danza dei flauti di Pan) |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: