Culture Del Consumo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815113191
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Le vie della civilta'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 332
Disponibile
23,50 €
Se la società dei consumi è un tratto centrale dell'epoca contemporanea, il rapporto fra società, cultura e consumi ha una lunga storia che questo libro ripercorre su un'ampia base cronologica e geografica e con un'attenzione specifica alle implicazioni culturali, economiche e politiche della diffusione del consumo. Il volume prende le mosse dalla costruzione della dimensione globale del consumo attraverso il commercio asiatico e atlantico del Sei e Settecento, discute gli effetti della diffusione di nuovi beni di consumo presso strati sociali sempre più ampi, ricostruisce le culture del consumo della borghesia e della classe operaia fino alle soglie del Novecento; dedica infine un capitolo alla città, teatro di nuove forme di consumo e distribuzione commerciale. Una vasta narrazione storica che dalla metà del Seicento si spinge fino alla prima guerra mondiale e colloca l'esperienza europea all'interno della vicenda che dalle prime conquiste coloniali ha condotto alla formazione dell'economia mondiale.
Maggiori Informazioni
Autore | Capuzzo Paolo |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le vie della civilta' |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Consumi europei e globalizzazione del commercio tra XVII e XVIII secolo 2. Lusso, moda e ordine sociale tra XVIII e XIX secolo 3. Culture del consumo delle classi medie 4. Culture del consumo della classe operaia 5. Lo spazio pubblico del consumo: geografia urbana e reincanto del mondo Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: