Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Cultural Social Responsability. La Nascita Dell'impresa Cognitiva

ISBN/EAN
9788856831009
Editore
Franco Angeli
Collana
Pubblico, professioni, luoghi della cult.
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
176

Disponibile

23,00 €
Questo volume originato dal progetto 'culture in social responsibility' mette a fuoco le possibili relazioni tra responsabilita' sociale d'impresa e cultura, argomento al centro di attenzione crescente da parte della ricerca internazionale e sempre piu' rilevante in un periodo di radicale trasformazione dell'economia e della società. La tesi di fondo e' che la cultura, intesa nella sua accezione piu' ampia, rappresenta la base identitaria della societa' e, in quanto tale, puo' influenzare le scelte delle imprese, stimolando l'inclusione di politiche di responsabilita' sociale all'interno delle strategie aziendali. Con la transizione dal capitalismo manifatturiero all'economia della conoscenza, l'impresa acquisisce un ruolo inedito e la sua azione si carica di nuovi significati ampliando il proprio ambito d'efficacia. In questo contesto la cultura rappresenta lo sbocco vocazionale verso il quale i nuovi percorsi dell'impresa e le nuove visioni della comunita' possono convergere con incisiva complicità. Il volume affronta le diverse declinazioni del binomio cultura-responsabilita' sociale d'impresa, mettendo in evidenza le profonde differenze che sussistono tra le elargizioni filantropiche, le azioni di sponsorship e le pratiche di responsabilita' sociale d'impresa, con l'ausilio di cinque casi aziendali diventati best practice nazionali ed internazionali.

Maggiori Informazioni

Autore Monti Stefano; Trimarchi Michele
Editore Franco Angeli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Pubblico, professioni, luoghi della cult.
Num. Collana 27
Lingua Italiano
Indice Prefazione Parte I. Impresa e comunità Introduzione: fare impresa nell'economia della conoscenza (In principio era l'impresa; La crisi del sistema; Impresa e comunità; Nuove sfide competitive; Il ruolo della cultura) Il concetto di Corporate Social Responsability (Cosa si intende per Responsabilità Sociale d'Impresa; La CSR come leva strategica delle politiche aziendali; La normativa comunitaria a favore della CSR; Il rapporto tra imprese e Responsabilità Sociale in Italia; Il rapporto tra imprese e Responsabilità Sociale al di fuori dell'Italia) Parte II. Vocazioni e orientamenti L'orientamento culturale dell'impresa: modelli ed esperienze (Arte e impresa: un rapporto molteplice; Evidenza empirica; Lo scenario italiano: esperienze significative; Alcune esperienze straniere) Sistemi di valutazione dell'orientamento culturale dell'impresa (I fattori intangibili e le difficoltà legate alla loro misurazione; Sistemi di rendicontazione e certificazione per la CSR) Parte III. Analisi, progetti, prospettive Progetti culturali: un'indagine sul campo (La ricerca sul rapporto imprese/CSR/progetti artistico-culturali) Il progetto "Culture in Social Responsability" (Motivazione e origini del progetto; Che cosa è "Culture in Social Responsability") Appendice. Le aziende che hanno partecipato al progetto di ricerca sul rapporto tra imprese, responsabilità sociale e progetti artistici e culturali Riferimenti bibliografici I direttori della collana.
Stato editoriale In Commercio