Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Cultura e rappresentazione nell'età di Goethe

ISBN/EAN
9788843026609
Editore
Carocci
Collana
Lingue e letterature carocci
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
304

Disponibile

24,00 €
Come poche altre epoche della storia intellettuale d´Europa il mezzo secolo che va sotto il nome di "età di Goethe" costituisce un momento decisivo per la nascita della coscienza moderna. Risulta perciò essenziale l´indagine dei caratteri fondamentali della sua cultura e delle rappresentazioni che la attraversarono. A tal fine si rende indispensabile una nuova prassi analitica i cui criteri e le cui forme provengono dalla recente tradizione degli "studi culturali" europei e angloamericani. Gli autori del volume, utilizzando approcci diversi - dal neostoricismo alla semantica storica, dagli "studi di genere" a quelli sulle forme della comunicazione letteraria - restituiscono un´immagine per molti versi inedita e inattesa della fisionomia culturale dell´età di Goethe. Individuando il linguaggio, la storia e le immagini come àmbiti d´elezione per una ricerca sugli oggetti e le condizioni di sviluppo della cultura sociale in Germania a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo, il libro procede per approfondimenti settoriali tessendo riflessione teorica e prassi critica.

Maggiori Informazioni

Autore Cometa Michele; Crescenzi Luca
Editore Carocci
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Lingue e letterature carocci
Num. Collana 30
Lingua Italiano
Indice Introduzione, di M. Cometa e L. Crescenzi 1.Inesauribili discontinuità. Nefertiti, Caracas, Alexander von Humboldt e le tracce della storia nell'arte, di L. Crescenzi 2.Alle origini del giovane Lessing. Modelli italiani, di L. Grevel 3.Herder 1769. Viaggio e "invenzione" di s : Journal, poesie, lettere, di C. Miglio 4.Il prezzo dell' amore. Incontri pericolosi nel Don Carlos di Schiller, di M. Carolina Poi 5.Coppe d'argento e mele d'oro. Rappresentazioni femminili nel teatro di Charlotte von Stein, di R. Calabrese 6.Profezia e lettura della storia nel tardo Ludwig Borne, di L. Benzi 7.Espressioni della simpatia, di K. Neubauer 8.Antropofagia magica nei frammenti di Novalis, di M. Cottone 9.Il canone pelasgico. Teoria dell' architettura e storia delle culture nell'età di Goethe. di M. Cometa
Questo libro è anche in: