Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Cultura e istituzioni nell'Ottocento italiano

ISBN/EAN
9788815095930
Editore
Il Mulino
Collana
Collezione di testi e di studi
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
276

Disponibile

22,00 €
Tra i maggiori storici italiani contemporanei, Marino Berengo ha sempre rivolto un'attenzione speciale, e largamente pionieristica, alla storia delle istituzioni culturali. Rimane ancora una pietra miliare il suo libro, di quasi un quarto di secolo fa, sulla nascita dell'intellettuale di mestiere nella Milano della Restaurazione. Alcuni degli studi più rilevanti da lui dedicati alle istituzioni culturali ottocentesche vengono qui raccolti a cura di Roberto Pertici, autore anche di una documentata introduzione. Dopo uno sguardo generale sulla cultura italiana nell'età della Restaurazione, il volume presenta una ricognizione dei suoi centri principali e dei gruppi intellettuali che vi operarono. Vengono poi affrontati due momenti decisivi della politica universitaria post-unitaria: la rifondazione della Scuola Normale Superiore di Pisa e la creazione della Scuola Superiore di Commercio di Venezia. A chiusura, una ricostruzione delle contrastate origini del "Giornale storico della letteratura italiana", una delle più illustri riviste del nostro paese.

Maggiori Informazioni

Autore Berengo Marino
Editore Il Mulino
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Collezione di testi e di studi
Lingua Italiano