Introduzione Presentazione delle ricette La valutazione delle abilità tecniche
Valutazione di salse e basi di cucina Valutazione salsa al pomodoro Valutazione salsa all’arrabbiata Valutazione pesto alla genovese Valutazione salsa all’amatriciana Valutazione salsa besciamella Valutazione salsa maionese
Valutazione di vegetali e tuberi Valutazione brodo vegetale Valutazione purea di patate Valutazione patate arrosto (al forno) Valutazione ortaggi e legumi spadellati Valutazione cavolfiore gratinato (con besciamella) Valutazione verdure pastellate (con maionese)
Valutazione dei primi piatti Valutazione risotto alla parmigiana Valutazione paccheri (con salsa al pomodoro/salsa all’arrabbiata) Valutazione gnocchi di patate con verdure spadellate Valutazione maltagliati con pesto alla genovese Valutazione tagliolini di pasta fresca alle verdure gratinati Valutazione lasagne alle verdure/al pesto
Valutazione dei secondi piatti Valutazione petto di pollo alle erbe aromatiche (alla piastra) Valutazione scaloppine al vino bianco Valutazione hamburger di manzo (alla piastra) Valutazione bocconcini di tacchino alla paprika Valutazione involtini di carne bianca con prosciutto e formaggio Valutazione polpette in umido
Valutazione pasticceria Valutazione panna cotta alla vaniglia Valutazione torta soffice alle mele Valutazione frollino alle mandorle Valutazione biscotti occhio di bue Valutazione crostata con confettura di fragole Valutazione tiramisù
Griglia di valutazione delle autonomie |