Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Cucina e salute con le erbe di Lunigiana [Martinelli - Muzzio Editore]

ISBN/EAN
9788874131440
Editore
Franco Muzzio Editore
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
254

Disponibile

16,00 €
La terra di Lunigiana è piena di erbe, ha un fiume importante che ne ha determinato la storia (la Magra), vari torrenti, agglomerati abitativi che al percorso del sole devono orientamento e disposizione delle case. E non è mai stata ricca. Lo si capisce guardando dentro la sua cucina (tanto ben rappresentata nel testo), dove si avverte una qualità di cibo regolato su molta farina di granturco o di castagne, uso moderato dei grassi, poche verdure a foglia larga, integrato con la raccolta delle erbe di campo. Erbe scelte oculatamente in funzione del piatto... Con puntuali annotazioni storiche o storiografiche, sempre con scrittura leggera e godibile, l'autore percorre un tracciato di vita regolata da ritmi stagionali, qualche volta con grammature che di fatto non erano presenti in tutte le case. La tazza era la misura adoperata per fare un dolce, talvolta il pugno; il bicchiere veniva usato per i liquidi, talvolta era il gesto del pizzico a dare la misura tattile del "poco poco" ... Dalla Presentazione di Gabriella Molli Circa 200 ricette e preparazioni in uso in un arco "grande" di Lunigiana, quella che si allarga alla Val di Vara, trascorre il Golfo e si allunga verso Massa. Se qualcuno oltre a preparare i propri cibi, tisane e liquori, volesse anche raccogliere le proprie erbe e i loro fiori, non ha che da consultare le tavole dell'erbario, dove sono rappresentati con dettagliati disegni a colori e relative schede 44 piante e i loro fiori.

Maggiori Informazioni

Autore Martinelli Gian Battista
Editore Franco Muzzio Editore
Anno 2007
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: