Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Cucina di Lucchesia e Versilia N.E. [Lucchesi - Muzzio Editore]

ISBN/EAN
9788874132171
Editore
Franco Muzzio Editore
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
237

Disponibile

18,00 €
L’autore ci conduce negli angoli più riposti della cultura alimentare di quest’area che spazia dai monti della Garfagnana alla spiagge di Viareggio; e ci introduce ad autentiche meraviglie come la garmugia e l’incavolata, la torta “coi becchi” o il biroldo, i tacconi e la pasta intordellata, la rosticciana e la cée, la pasimata e la vinata. A questo punto verrebbe naturale un richiamo alla riscoperta della cucina povera e delle sue bellezze, ma il libro è di brusco realismo e ci ricorda che, se esiste, giustamente ritrovata, una cucina povera, o meglio “dei poveri”, ne esiste anche da riscoprire, a Lucca come in qualunque altra area culturale, una “dei ricchi”, che per derivare da innesti francesi non era meno interessante. La caccia poi, come la pesca di mare o altrove creano cucine specifiche, e le ricette lucchesi “di caccia” sono raccolte sotto la suggestiva ombra di Puccini che di fucili e padelle era praticante assiduo. La cucina di Lucchesia è insomma un saporito omaggio, pratico ed essenziale, a una corretta idea della “toscanità” in cucina espressa attraverso una attentissima ricerca delle più riposte realtà locali antiche o moderne. E questo, vivaddio, senza strapaesani intenerimenti o falsi ammiccamenti a Buffalmacco

Maggiori Informazioni

Autore Lucchesi Emiliana
Editore Franco Muzzio Editore
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: