Cucina dei Genovesi [Lingua - Muzzio Editore]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874130016
- Editore
- Franco Muzzio Editore
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 224
Disponibile
12,50 €
Tutto quello che i Genovesi hanno messo in tavola nei secoli, con l’eccezione di un poco di erbe e di olio prodotto dalle scoscese vallette tra le case ai margini della città, viene da lontano e porta con sé il profumo di altri mondi: così è della pasta, del baccalà, della dolceria, perfino del pesto. Genova, in cucina come in altri campi, sfida l’ovvio: è una città di mare che pesca pochissimo, non si sforza di crearsi un territorio ma di accumulare denaro per comprare, in Crimea o in Portogallo, quello che serve, mette in tavola grandi vini di regioni lontane e tratta i faticosi prodotti delle proprie “terrazze” come divertenti curiosità enologiche. E questo libro la racconta benissimo, facendo scaturire l’atto di cucina, la ricetta, il dosaggio, le variazioni sul tema, da una ricerca che pare svariare per piagge e per genti come i racconti di Otello e poi torna, rinforzata e insaporita, alla casseruola...
Maggiori Informazioni
| Autore | Lingua Paolo |
|---|---|
| Editore | Franco Muzzio Editore |
| Anno | 2002 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
