Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Cucciolo Di Leone. Biografia Di Un Giovane Fedayin

ISBN/EAN
9788846421302
Editore
Franco Angeli
Collana
Puer - collana promossa dall'associazione italiana
Formato
Brossura
Anno
2000
Pagine
192

Disponibile

21,50 €
Partecipazione a banda armata, detenzione di armi da guerra, sequestro di persona a scopo di terrorismo, omicidio, soppressione e sottrazione di cadavere: questi i principali capi di imputazione contestati a bassam al ashker, diciassettenne, quando con un commando palestinese sequestrò la nave italiana 'achille lauro' nel 1985. Fu condannato a diciassette anni di reclusione. In questo libro il giovane fedayn racconta la sua drammatica storia: la nascita in un campo profughi, l'educazione e la formazione alla lotta armata, il dovere di vendicare il suo popolo, il sequestro della nave, il processo, il carcere. Il volume si completa con una approfondita analisi della vicenda giudiziaria, ricostruita sulla base degli atti.

Maggiori Informazioni

Autore Pusillo Edoardo; Mazza Galanti Francesco
Editore Franco Angeli
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Puer - collana promossa dall'associazione italiana
Num. Collana 8
Lingua Italiano
Indice Saverio Abbruzzese , Prefazione Mimmo Cándito , Introduzione Edoardo Pusillo , Presentazione Nascere in guerra Al Nakbà, "La Catastrofe" Ashbal, "Cuccioli di leone" Diventare un fedayin (a dodici anni) Dopo l'invasione il conflitto fratricida L'assedio di Tripoli La partenza di Arafat Un passaporto ed un biglietto aereo per l'Italia Missione ad Ashood Missione fallita, sequestriamo la nave Il carcere e la libertà La fuga La vicenda giudiziaria Francesco Mazza Galanti , Presentazione Il processo (Il processo al Tribunale per i minorenni di Genova; La motivazione della sentenza di condanna del Tribunale per i minorenni; Il seguito del processo penale) La detenzione (La permanenza nelle carceri minorili di Boscomarengo e Forlì; Nel carcere di Vercelli; Nel carcere di Busto Arsizio; Nel supercarcere di Ivrea; Le altre tappe: a Rebibbia e a Genova; Il primo periodo di semi-libertà; L'annullamento della semi-libertà da parte della Cassazione; La concessione della liberazione condizionale; La sparizione) Appendici (Questione di costituzionalità. Ordinanza del Tribunale di sorveglianza per i minorenni di Genova (30.5.199 1); Provvedimento di liberazione condizionale del Tribunale di sorveglianza per i minorenni di Genova (4.6.1991).
Stato editoriale In Commercio