Cronologia dell'Italia moderna

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843024841
- Editore
- Carocci
- Collana
- Universita'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 276
Disponibile
20,80 €
Questa Cronologia ricostruisce la storia italiana nella lunga età moderna, dagli inizi del XV alla fine del XVIII secolo. L'asse portante è costituito dagli eventi politici dei principati e delle repubbliche, ma largo spazio è dato anche ai mutamenti istituzionali, al fine di restituire carattere di movimento anche a periodi considerati spesso "senza storia". Trovano spazio anche notizie di storia demografica e di storia ecclesiastica, nonché di storia culturale. Alcuni cenni a realtà minori intendono risvegliare la curiosità del lettore anche verso aree e componenti dell'Italia troppe volte assenti dalle grandi mappe concettuali sulle quali costruiamo la conoscenza del nostro Paese.
Maggiori Informazioni
Autore | Greco Gaetano |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universita' |
Num. Collana | 464 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione. I tempi della storia moderna italiana/L'inizio e la fine dell'età moderna in Italia/La stabilità degli Stati italiani/La prima crisi del sistema politico italiano/Chiesa romana e Nazione italiana/L'età "senza storia"/La seconda crisi del sistema politico italiano L'età delle riforme 1.L'Italia del Rinascimento 2.La crisi degli Stati italiani 3.L'Italia d'antico regime 4.Dalle riforme alla rivoluzione |
Questo libro è anche in: