Cronica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843067121
- Editore
- Carocci
- Collana
- Classici
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 356
Disponibile
30,00 €
Racconto intenso e parziale della storia di firenze dal 1280 al 1312 (dalla pace del cardinal latino alla battaglia di campaldino, dagli ordinamenti di giustizia alla lotta tra bianchi e neri, dalla morte di corso donati alla 'discesa' di enrico vii), la cronica di dino compagni è testimonianza diretta e insostituibile delle passioni e degli ideali di un 'popolano' fiorentino dell'età di dante, memorabile per potenza evocativa e capacità di dipingere con pochi tratti il carattere dei personaggi. Il commento, storico e stilistico, cerca di chiarire al lettore moderno il contesto ideologico e letterario di un'opera intrisa di umanità, linguisticamente originale e retoricamente elaborata, fin dall'ottocento considerata tra le più rappresentative della civiltà comunale italiana. Introduzione e commento di davide cappi.
Maggiori Informazioni
| Autore | Compagni Dino |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Classici |
| Num. Collana | 28 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Retorica e autenticita di un cittadino-storico Nota biografica Nota al testo Cronica Commento Bibliografia Indice dei nomi Sommario della Cronica |
Questo libro è anche in:
