Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Cronache Autoptiche. La Vita Di Una Societa' Attraverso Le Autopsie Dei Suoi Cittadini

ISBN/EAN
9788838770722
Editore
Maggioli Editore
Collana
I fuori collana
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
214

Disponibile

22,00 €
“Un raggio della memoria che si trasmette nell’anima e nel pensiero di chiunque con passione e con profondità voglia davvero conoscere meglio anche se stesso” Attraverso le autopsie si cerca di indagare nel giallo di dieci eventi mortali verificatisi nei primi decenni del Novecento. La ricostruzione di ogni caso avviene con la narrazione di cronache originali del tempo insieme alla ricostruzione dell’accadimento tramite le sezioni spiegate del referto autoptico. Il tutto viene corredato da fotografie originali e da appunti e disegni del momento in cui si svolgevano le autopsie. Insomma nelle storie si cerca di dare una lettura che parte dall’esame autoptico per giungere all’indagine sulle possibili cause della morte. I fatti raccontati sono realmente accaduti e sono stati oggetto dell’analisi autoptica presso l’Istituto di Medicina Legale e delle Assicurazioni dell’Università degli Studi di Milano (fondato nel 1939) che si è costantemente confermato indiscusso centro unico di riferimento per l’intera attività necroscopica giudiziaria e sanitaria effettuata sul territorio metropolitano milanese e di gran parte dell’hinterland. La morte di interesse medico legale è una morte inattesa, imprevista, espressione di circostanze interne o esterne all’uomo che forniscono sempre un grande ambito di riflessione che si allarga a tutte le componenti della vita individuale e collettiva. In questo senso le autopsie dell’archivio storico dell’Istituto di Medicina Legale e delle Assicurazioni dell’Università degli Studi di Milano sono intimamente correlate agli eventi della cronaca, quando non addirittura della Storia, al punto da poterle entrambe ripercorre in una sorta di “Antologia di Spoon River”, in cui gli epitaffi sono sostituiti dai verbali necroscopici. La morte di interesse medico legale è una morte inattesa, imprevista, espressione di circostanze interne o esterne all’uomo che forniscono sempre un grande ambito di riflessione che si allarga a tutte le componenti della vita individuale e collettiva. In questo senso le autopsie dell’archivio storico dell’Istituto di Medicina Legale e delle Assicurazioni dell’Università degli Studi di Milano sono intimamente correlate agli eventi della cronaca, quando non addirittura della Storia, al punto da poterle entrambe ripercorre in una sorta di “Antologia di Spoon River”, in cui gli epitaffi sono sostituiti dai verbali necroscopici.

Maggiori Informazioni

Autore Genovese Umberto; Mobilia Francesca; Scarpati Sonia; Casali Michelangelo
Editore Maggioli Editore
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana I fuori collana
Num. Collana 0
Lingua Italiano