Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Croce

ISBN/EAN
9788843052028
Editore
Carocci
Collana
Pensatori
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
232

Disponibile

16,20 €
“L’uomo pensa e penserà sempre e sempre dubiterà, e pensare non potrebbe se non vivesse nella verità, nella luce di Dio. Ma in questo continuato processo l’uomo urta a volta a volta in certi ostacoli di ordine più generale, in nubi, oscurità e perplessità che conviene dissipare per andare innanzi nel giudizio e nell’azione che gli corrisponde. Filosofo in senso specifico o eminente è chiamato colui che rimuove uno di questi ostacoli più o meno gravi, dissipa una di queste nubi, fuga una tenebra, e nella cui opera si godono perciò rapidi o lenti ma sicuri gli effetti nel crescere d’intensità della cultura e della vita morale".

Maggiori Informazioni

Autore Musté Marcello
Editore Carocci
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Pensatori
Num. Collana 10
Lingua Italiano
Indice 1. Origini della filosofia dello spirito Arte e retorica/La memoria pontaniana del 1893/Gli studi sul materialismo storico/La "scoperta" dell’utile 2. L’estetica La prima estetica/Le impressioni/Il bello fisico e la riproduzione delle espressioni/L’intuizione/Il sentimento e il circolo delle forme/Poesia e letteratura 3. Hegel e la didattica L’universale concreto/ Gli opposti/Il problema del passaggio tra le forme/L’abuso della dialettica 4. La logica Lo scetticismo logico/Concetti e pseudoconcetti/Definizione e giudizio/Il predicato di esistenza/Forme del conoscere e forme del sapere 5. La filosofia della pratica La volontà/ L’accadimento/La teoria dell’errore/La libertà/Il male/La forma etica/Irrealtà delle leggi 6. Lo storicismo assoluto La teoria del giudizio storico/La contemporaneità di ogni storia/L’identità di filosofia e storiografia/ Storicismo e antistoricismo 7. Il liberalismo Libertà e spirito/Il realismo politico/La decadenza del mondo libero/La libertà come energia morale/Liberalismo, democrazia, idea di giustizia/Liberalismo e liberismo 8. La vitalità Il duplice volto dell’utile/La fine della civiltà/La novella hegeliana del 1948/ Vitalità e dialettica Cronologia della vita e delle opere Bibliografia Indice dei nomi
Questo libro è anche in: