Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Criticita Relative Alla Dismissione E Bonifica Dei Siti Contaminati Da Amianto [De Clemente - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834849620
Editore
Giappichelli
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
90

Disponibile

10,00 €
Il fermento che negli ultimi anni si è diffuso nella pubblica opinione intorno al problema 'amianto' e la consapevolezza che la mancanza di una corretta informazione fa perdere un'obiettività di giudizio, ci hanno indotto a preparare il presente manuale. Organizzato sotto forma di linee guida riteniamo che esso possa soddisfare sia l'esigenza di aggiornamento di una didattica, che fornire un semplice e razionale aiuto a chiunque sia direttamente o indirettamente coinvolto dal problema; può costituire altresì un punto di riferimento per quelle aziende sia esse di servizio che di produzione interessate. Gli argomenti trattati sono stati inquadrati secondo uno schema che prevede inizialmente una disamina dei materiali a base di amianto, i loro settori di applicazione e le patologie connesse. Successivamente abbiamo preso in considerazione le normative derivate dalla necessità di dismettere tali materiali e dalla necessità di prevenire e proteggere i lavoratori dai rischi di esposizione. Ampio risalto viene dato quindi alle tecnologie di bonifica di ambienti, impianti e macchinari contenenti amianto, prendendo in rassegna la possibilità di impiego di materiali alternativi. L'ultima parte è dedicata allo stato dell'arte di un sito complesso, inserito da tempo tra quelli da bonificare: si tratta dell'area di bagnoli, delle ex aree industriali italsider ed eternit, nonchè di città della scienza.

Maggiori Informazioni

Autore De Clemente Isabella Maria; Palumbo Giancarlo; Valletrisco Maria
Editore Giappichelli
Anno 2014
Tipologia Brossura
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Introduzione. – I materiali contenenti amianto ed i molteplici impieghi. – Dispersione delle fibre nell’ambiente. – Quadro normativo. – I sistemi di bonifica. – Materiali sostitutivi. – I riflessi dell’industrializzazione sull’ambiente. – Legislazione di riferimento. – Bibliografia.