Critica E Progetto. Le Culture In Italia Dagli Anni Sessanta A Oggi: Studi In Onore Di Alberto Asor Rosa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843034314
- Editore
- Carocci
- Collana
- Lingue e letterature carocci
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 128
Disponibile
15,40 €
Alberto Asor Rosa (1933) è una figura di primo piano nella vita intellettuale italiana. La sua lunga e intensissima attività di professore, critico militante, organizzatore di cultura, dirigente politico, scrittore, si direbbe caratterizzata dalla congiunzione costante fra «la critica spregiudicata di tutto ciò che esiste» (Marx a Ruge, 1843) e un senso weberiano della "politica" e delle sue "responsabilità". "Critica" e "progetto" sono appunto le parole-chiave di questo volume: gli atti del convegno romano (6 ottobre 2003) in cui studiosi di chiara fama e varia estrazione disciplinare (Tullio De Mauro, Mario Tronti, Sabino Cassese, Carlo Bernardini, Benedetto Vertecchi, Guglielmo Gorni, Roberto Antonelli) hanno dato vita a una riflessione collettiva sul lavoro di Asor Rosa, nel quadro delle «culture in Italia dagli anni Sessanta a oggi». Ne è riuscito un ritratto storico vivace, e per vari aspetti inedito, degli anni in cui "siamo diventati quello che siamo". Il volume è arricchito dalla bibliografia degli scritti di A. Asor Rosa fino al 2004.
Maggiori Informazioni
Autore | Spera Lucinda |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Lingue e letterature carocci |
Num. Collana | 50 |
Lingua | Italiano |
Indice | Nota di Giorgio Inglese/ Un saluto di Ernesto Franco Un saluto di Walter Veltroni/ Cultura/culture di Tullio De Mauro/ Asor il costruttore di Mario Tronti/ Elogio della diversità di Carlo Bernardini/ La cultura giuridica di Sabino Cassese/ La scuola e la cultura degli italiani di Benedetto Vertecchi/ Alberto Asor Rosa italianista di Guglielmo Gorni/ Per l´alba di un mondo nuovo di Roberto Antonelli/ Allegramente/Malinconicamente di Alberto Asor Rosa/ Bibliografia degli scritti di Alberto Asor Rosa dal 1955 al 2004 75 a cura delle allieve e degli allievi |
Questo libro è anche in: