Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Critica della ragione empatica. Fenomenologia dell'altruismo e della crudeltà

ISBN/EAN
9788815285690
Editore
Il Mulino
Collana
Saggi
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
303

Disponibile

26,00 €
L'ideologia corrente esorta all'empatia confondendola con l'altruismo o persino con la bontà. Ã? un errore fatale. Attraversando arte, filosofia e psicologia, questo libro smonta la connessione semplicistica e falsa tra morale ed empatia e ne costruisce una, più complessa, tra empatia e umanità. Tutti siamo empatici, ma non tutti siamo buoni. L'empatia, infatti, è necessaria anche ai torturatori, ai sadici, a chi - e il mondo contemporaneo, con i suoi muri e le sue derive securitarie ne fornisce innumerevoli esempi - contrappone il "noi" agli altri. Noi non siamo buoni perché siamo empatici ma possiamo diventare migliori conoscendo l'empatia, la sua forza, le sue strategie, i suoi segreti.

Maggiori Informazioni

Autore Donise Anna
Editore Il Mulino
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Saggi
Num. Collana 895
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: