Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Critica della ragione economica. La ragionevolezza dell'etica

ISBN/EAN
9788828835240
Editore
Giuffrè
Collana
Univ. Lum Jean Monnet Casamassima. Giur.
Formato
Libro
Anno
2021
Pagine
VIII-366

Disponibile

38,00 €
Questo libro è il frutto non solo dello studio di altri libri ma soprattutto nasce dalla riflessione sulle cose stesse dell'economia che sono la povertà, la disoccupazione, l'inquinamento, il climate change, le disuguaglianze, la qualità della vita e sulle situazioni concrete in cui le persone si trovano a decidere e a dare ragione delle proprie scelte. La prospettiva di questa ricerca non è quella di un economista ma quella di chi si interroga sul senso sul valore sui fondamenti dell'attività economica nella vita umana e sociale. Se l'etica è "l'attività propria dell'uomo" (ergon antropou) (Etica Nicomachea I 6 1097b 25) è l'agire etico che ci rende uomini umani come pensava Aristotele la nostra prospettiva è quella etico-filosofica.

Maggiori Informazioni

Autore Bellino Francesco
Editore Giuffrè
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Univ. Lum Jean Monnet Casamassima. Giur.
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio